Verso la fine dell’estate, l’aria si fa più fresca e la luce si trasforma dolcemente.
Le giornate si accorciano, diventano più calme e silenziose, mentre la natura inizia lentamente a cambiare colore, tingendosi di tonalità morbide e avvolgenti.
L’autunno è la stagione ideale per prendersi del tempo per riposare, ricaricarsi e riconnettersi con sé stessi.
Settembre arriva in punta di piedi, ma porta con sé una forza sottile e potente: quella dei nuovi inizi.
E, come per ogni nuovo inizio, possiamo celebrare la ripartenza con buoni propositi e obiettivi rinnovati.
Settembre è il tempo della centratura e della messa a punto.
È il momento di rallentare, osservare il proprio cammino, ascoltare i propri bisogni e ridisegnare la rotta ideale verso la meta.
È il tempo di rimettere ordine, di progettare, di tornare a prendersi cura di sé.
Di risettare le priorità, creare sane routine e dedicare tempo a ciò che ci nutre davvero.
Come in ogni progetto di lunga durata, lungo il percorso sentiamo il bisogno di ritrovare equilibrio e ripartire con nuove intenzioni.
E prendersi cura di sé è un viaggio che dura tutta la vita.
Per chi è alla ricerca di un’esperienza realmente trasformativa, Preidlhof è il luogo ideale per vivere un retreat immersivo e profondo.



L’Integrated Wellness Retreat è un percorso intuitivo e personalizzato che combina consulenze benessere, lezioni olistiche, sessioni di Healing Massage, misurazione della variabilità della frequenza cardiaca (HRV), analisi del sonno e agopuntura.
Un ritiro pensato per accettare e trasformare il passato, lasciar andare ciò che non serve più e riscoprire ciò che conta davvero.
Un invito a ritrovare equilibrio, chiarezza e rinnovata energia, in un contesto di quiete e profonda connessione con sé stessi.
Fino alla fine di ottobre è disponibile anche Glowing Flow Retreat, con le straordinarie sessioni firmate da Stefano Battaglia, creatore di questo approccio unico e pluripremiato a livello internazionale.
Glowing Flow è una pratica profonda e trasformativa, ideata da Battaglia — maestro olistico, Trauma Therapist e insegnante di meditazione riconosciuto a livello globale.
Originale ricercatore dal tocco unico e specializzato in particolare in Trauma Touch Skills, Stefano impiega diverse tecniche corporee per rilasciare blocchi e squilibri emozionali, favorendo l’armonia tra mente e corpo.
Oppure, lasciarsi guidare nelle sessioni di meditazione da lui condotte: incontri profondi, basati sulla tradizione della Vipassana (visione profonda) e su altri approcci appresi e sperimentati in oltre 25 anni di pratica.
Queste sessioni rappresentano uno strumento prezioso e potente: se appreso con consapevolezza e integrato con costanza nella quotidianità, il percorso meditativo favorisce la presenza, l’ascolto profondo e una riconnessione autentica con sé stessi.
L’autunno è anche la stagione ideale per riscoprire una delle tendenze più apprezzate nel mondo del benessere: l’universo delle saune e i rituali dell’Aufguss.
A questa pratica antica e rigenerante, Preidlhof ha dedicato un’intera Sauna Tower: un edificio di sei piani che ospita un’autentica oasi di benessere, tra saune panoramiche, bagni turchi e rilassanti aree relax.



È proprio qui che si svolge lo scenografico rituale dell’Aufguss – le celebri "gettate di vapore".
Provarlo almeno una volta cambia radicalmente il modo di vivere la sauna.
L’Aufguss è un rituale sensoriale che trasforma la sauna in un vero e proprio teatro di vapore: l’Aufgussmeister – il Maestro di sauna – versa acqua e oli essenziali sulle pietre roventi, distribuendo il vapore con movimenti coreografici, pensati per intensificare la sudorazione e amplificare l’effetto purificante.
Un viaggio multisensoriale tra aromi, musica, calore e movimento, che stimola la detossinazione profonda, migliora la circolazione e rilassa il sistema nervoso, regalando benessere al corpo e quiete alla mente.
Nel pieno rispetto dell’approccio olistico che rappresenta il cuore della filosofia Preidlhof, anche l’alimentazione è pensata per abbracciare tutte le dimensioni del nostro essere.



Il Wellness Healing Gourmet Menu, elaborato con una visione integrata e consapevole, propone una cucina che nutre, purifica e stimola i sensi.
Ingredienti stagionali, locali e biologici si intrecciano in piatti creativi che parlano non solo al corpo, ma anche all’anima.
Ogni pasto diventa un invito alla presenza, alla lentezza, al gusto consapevole.
Un rituale quotidiano, semplice e potente: un'atto d’amore verso sé stessi.
E per proseguire le sane abitudini anche una volta rientrati nella vita di tutti i giorni, Preidlhof propone una Linea Spa Skincare essenziale, clean e vegan, ad alta concentrazione di principi attivi botanici e biotecnologici, formulata nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
Ispirate alla natura dell’Alto Adige, le formule si distinguono per le loro texture setose e fragranze sottili, trasformando ogni gesto quotidiano in un rituale di cura profonda, che rispetta la pelle e il pianeta.
Sulla scia della transizione che Settembre rappresenta, salutiamo l’estate luminosa e spensierata e iniziamo un viaggio più intimo e interiore, preparandoci ad accogliere la profondità dell’inverno.
Che sia attraverso la meditazione, una pratica di Mindful Eating, un rituale in sauna o un Transformational Wellness Retreat, Preidlhof, con il suo team Spa e l’esclusivo Healing Concept, si rivela un autentico santuario di benessere: uno spazio che accoglie, sostiene e agevola il nostro percorso evolutivo.
Un ponte tra libertà e struttura, tra esterno e interno, che ci invita a fermarci, ascoltarci e ripartire, lasciando andare ciò che non ci serve più.